22 novembre 2012

I GRIFFIN: RITORNO AL MULTIVERSO






Tra qualche giorno, esattamente il 30 novembre, uscirà il gioco ispirato al famoso cartone animato per adulti, in cui potremo comandare il piccolo e malvagissimo Stewie e il cane Brian, sarà un Action Shooter, ovviamente con grafica cartonosa e ispirato all'omonimo cartone animato, in cui toccherà ai nostri eroi sconfiggere il gemello ancora più cattivo di Stewie, promette oltre ad una storia divertente ed esilarante, anche un bel multiplayer.. da notare che ogni personaggio della serie, che apparirà, avrà un potere particolare, anche se di confermati si conoscono solo quello di Peter, che può fare dei peti, per distrarre gli avversari, e quello di Meg, che provoca vomito mostrando a malapena un po' di pancia...vi allego il video del gameplay...buona visione



16 novembre 2012

SCUSATECI

non so quanti fan già abbiamo, ma anche se siete pochi, ci scusiamo molto con voi per la nostra sparizione, purtroppo siamo studenti universitari, e non abbiamo avuto tempo(in particolare io non ho neanche avuto il pc NDE) ma promettiamo di tornare più carichi di prima appena passerà questo periodo...probabilmente massimo mercoledì prossimo torniamo a pieno regime...
Grazie a tutti!!!!

1 novembre 2012

[TBSE] Dr House : MD






Benvenuti a questa mia rubrica TBSE(The Best Series Ever) in cui una volta a settimana, rilascerò una recensione di un telefilm, senza seguire troppo un senso logico di "classifica" o di moda del momento, ma andando un po' a istinto, deciderò la serie da recensire quel momento.

La serie di questa settimana, come ormai avrete capito è "Dr House: MD"!

TRAMA:
Penso che tutti sappiate, o potete immaginare, di cosa parla il telefilm in questione, c'è questo particolarissimo medico, appunto Gregory House, a cui capitano dei casi clinici molto complicati, e spesse volte anche abbastanza rari, e lui nel corso della puntata cerca di risolvere il caso.
e direte, cosa c'è di così bello da metterlo tra i migliori telefilm di sempre?
presto detto, la cosa che lo contraddistingue dagli altri "medical drama" è proprio lui, Dr House, che non si comporta come un medico normale, innanzitutto, ha dei metodi poco professionali, non parla praticamente mai con i pazienti, e quelle poche volte che ci parla, li tratta malissimo, non indossa il camice, e passa la maggiorparte del tempo a dare ordini alla sua squadra, e a riempirsi di pillole, in quanto è l'unico modo per non soffrire del suo dolore cronico alla gamba, che per quasi tutta la serie, lo costringe a camminare con un bastone per una diagnosi sbagliata.
questo, in brevissimo, è Dr House, ovviamente non posso dirvi null'altro, perchè ricadrei nei casi particolari, mentre qui, dovendo parlare della trama, sono voluto rimanere sul generico.

PERSONAGGI:

Dr House: l'ho già descritto prima, cinico, bastardo, ma altrettanto geniale e intuitivo, e non si può che adorarlo.

Foreman: Il suo aiutante in primis, all'inizio, fino a diventare il suo capo, nell'ultima stagione, uno delle poche persone che riesce a tenergli testa dentro all'ospedale, a momenti sembra che stia diventando anche lui come House, ma non riesce ad ottenere gli stessi risultati di quest'ultimo...è nero, è un ex ladro, e House spesso e volentieri fa riferimenti a questi due lati di Foreman, ma è anche un abilissimo medico.

Chase: specializzato in terapia intensiva, è il chirurgo della squadra, la prima e l'ultima, ad essere precisi, è intelligente, molto desiderato dalle donne, all'inizio cerca di sembrare un duro, ma poi si scopre essere il più sentimentale della squadra, si sposa con Cameron(vedi dopo) e poi divorziano anche, in seguito ad un segreto di Chase.

Cameron: Immunologa, si è sposata in passato un malato di cancro terminale, solo per fargli soffrire di meno la morte, è innamorata di House, ma si sposa con Chase, e quest'ultimo non è mai riuscito ad accettarlo. è buona nell'animo, e non ha paura a dimostrarlo.

Lisa Cuddy:è "il grande capo" di House, insieme a Foreman e a Wilson(vedi dopo) è l'unica che riesce a tenergli testa, finchè nella 7 stagione non si fidanza con House, e presa dall'amore, gli concede un po' troppo, fino a che non si lasciano, per poi litigare in modo irreversibile alla fine della 7 stagione, in cui la Cuddy scompare dalla serie...

James Wilson: è il migliore amico di House, un oncologo gli è sempre stato fedele, gli è sempre stato vicino, subisce molte volte i suoi scherzi e giochetti, ma sà anche lui come rispondere...alla fine della serie, gli viene diagnosticato un cancro...che si capisce che lo porterà fino alla morte.

COS'HA DI BELLO? :
-Personaggi definiti benissimo
-Personaggi carismatici
-Attori semplicemente perfetti per le rispettivi parti
-Nonostante i suoi casi siano al limite dell'assurdo, sono realmente verificabili
-Le lezioni di vita che ti insegna


COS'HA DI BRUTTO?:
- è a casi

Riflessioni finali:
Dr House è una serie che tutti dovreste vedere almeno una volta nella vita, dà il meglio di sè nei finali di stagione, in cui spesso e volentieri si verificano dei cliffhanger tra i migliori che ho mai visto...in particolare vi segnalo, quello della doppia puntata finale della 4 stagione, agghiacciante.

VOTO(su 10): 9