partiamo da
quei telefilm che, hanno creato un genere, o che hanno a sua volta
generato altre serie negli anni a venire...
Friends: LA sit-com, LA serie comedy
per eccellenza, nessuna serie potrà mai raggiungere questi livelli
di risate, di battute, di alchimia tra i personaggi, tutto quanto
PERFETTO, una serie che in 10 anni, dal 1994 al 2004, per un totale
di 236 episodi, che ho visto penso almeno 6-7 volte tutti
quanti, mi fa ridere sempre come se fosse la prima volta...l'ho vista
sia in italiano che in inglese, e ovviamente in inglese è ancora
meglio, ma è talmente geniale e divertente, che anche in italiano fa
ridere molto di più di alcune serie di oggi, viste in lingua
originale...se non lo avete visto, FATELO!
Scrubs: Questo telefilm, mi vergogno
quasi a dirlo, ma l'ho visto solo 7 mesi fa, ma è fantastico,
dall'inizio alla fine, risate, lacrime, emozioni, e delle grandissime
perle di saggezza, è una serie che ti segna dentro, dei personaggi
davvero perfetti, e degli attori fantastici, fanno in modo di
renderlo un vero capolavoro...è una delle pochissime serie comedy,
tradotta davvero bene...
la nona stagione NON è Scrubs, ma
non fa schifo come dite tutti, cercate di vederla come serie a parte,
se non la legaste a Scrubs, l'avreste probabilmente amata.
The Cosby show: lo dirò solo
adesso, in italia è conosciuta come “I Robinson”, per qualche
misterioso motivo della traduzione italiana, da notare addirittura
che la famiglia, in lingua originale è chiamata “Huxtable”,
quindi “Robinson” è un'invenzione totalmente italiana...questa è
stata la prima vera e propria sitcom a raccontare delle vicende di
una famiglia americana, a cui ovviamente ne capitano di tutti i
colori, e il grande Bill Cosby regala dei grandi momenti di
comicità...senza di loro ora non esisterebbero l'80% delle comedy in
circolazione...
Esodati:
Ora vorrei parlare invece di alcune
serie comedy che, o in pochi conoscono, o che nessuno si fila, e non
ne capisco davvero il motivo...
Crescere che fatica!: Questa
sit-com è stata la prima serie che ho seguito dall'inzio alla fine,
il suo titolo originale è “Boy meets world”, non la conosce
praticamente nessuna delle persone che conosco, è totalmente sparita
dalle tv e da internet, ma è una delle serie più belle e divertenti
che ho mai visto tutt'ora, nella durata di 7 stagioni, I protagonisti
sono partiti dalla 3 media, per arrivare fino all'università, e gli
attori sono cresciuti durante le riprese, e si sono fatti man mano
gli anni di scuola raccontandoci le loro vicende, anche qui dei
personaggi geniali, e attori bravissimi sin da piccoli, hanno reso
questa una delle serie che mi è rimasta dentro, sarei disposto a
pagare per rivederla...
8 Semplici regole: Questa
serie sicuramente qualcuno di voi l'avrà sentita nominare, cosa di
cui non sono per niente sicuro riguardo a “Crescere Che fatica!”,
ma ha avuto molta sfortuna, sono state fatte solo 3 stagioni, e verso
metà della seconda stagione, durante le riprese, il protagonista
viene colto da infarto, e gli sceneggiatori decidono di farlo morire
anche nel telefilm, e per un paio di puntate di dare un tono più
serio alla serie, che poi però torna su buoni livelli, le 2 puntate
sulla morte del protagonista, sono tra le cose più tristi, ma belle,
che ho mai visto in una sit-com
Home Improvement: in italia è
conosciuto come “Quell'uragano di papà” e qui non ha riscosso
molto successo, mentre in america ha ricevuto durante le sue 8
stagioni numerose nomination per premi, di cui una sola volta è
riuscito ad uscire vincitore, in particolare il grandissimo Tim
Allen, protagonista della serie, che non ha certamente bisogno di
presentazioni, in particolare nel 1995 per il premio “Best
Performance by an Actor In A Television Series”.
La vita secondo Jim: titolo originale
“According to Jim”, per una volta un titolo abbastanza coerente,
il protagonista è Jim Belushi, e ogni puntata riesce a farti ridere
con alcune situazioni assolutamente geniali, non cade mai nella
volgarità, ha una comicità molto pulita e azzeccata, l'unico
problema, è il finale, a mio modo di vedere, perchè io l'ho visto,
senza sapere che fosse il finale, e quando l'ho scoperto ci sono
rimasto malissimo...ma per il resto è molto godibile...
La mia vita con Derek: Se conoscete
questa serie, avete la mia più profonda stima, tratta le vicende di
una famiglia allargata, in cui I 2 neosposi si trovano a far
convivere sotto lo stesso tetto ben 5 ragazzi, creando una “leggera”
rivalità tra I 2 figli maggiori, si conclude addirittura con un
film, che ti fa fare 2 risate, ma la serie è notevolmente meglio...
Lizzie Mcguire: Questa serie è
parte della mia adolescenza, la classica serie che racconta le
vicende di una ragazza con I suoi amici, I problemi di scuola, ecc,
ma a mio modo di vedere, ha una particolarità che nessun'altra serie
ha, è REALISTICA, cioè fa divertire, ma con delle cose, tranne
forse un paio di puntate un po' paranormali, che possono realmente
accadere nella vita e per questo meritava una citazione in
questo articolo...
That's so Raven: conosciuto da molti
come Raven, sono 4 stagioni, e 100 episodi godibili, secondo me sono
le prime 2 stagioni cade un po' nel ridicolo, e ha smesso di
divertire, ma le prime 2 sono davvero ben fatte, anche se non
realistiche, per ovvi motivi che vi sto per dire, racconta le vicende
di una ragazza, che per qualche misterioso motivo, ha delle visioni
del futuro, in momenti casuali, che fanno vedere altri momenti
casuali del futuro, spesso momenti inutili, o che vengono
interpretati nel modo sbagliato, ma ha tirato fuori dei buoni momenti
di comicità
Joey: Spin-off di Friends, come
sempre, gli spin-off non sono come le serie originali, basti guardare
Scrubs e la sua nona stagione, però dato la genialità del
personaggio di Joey, la serie si reggeva abbastanza bene...peccato
che l'abbiano cancellata prima della puntata della reunion, che era
in programma.
Periodo recente:
ora invece
parliamo delle serie del momento:
How I met your mother: Come definire
questa serie? MERAVIGLIOSA, ha tutto quello che DEVE avere una
sit-com, fa morir dal ridere, fa riflettere, il tutto condito dal
mistero riguardo all'identità della “mamma” dei ragazzi, e
quindi moglie di Ted, è pieno zeppo di colpi di scena, sin dalla
fine della prima puntata, alcuni ti fanno cadere la mascella, altri
ti fanno rotolare dalle risate, e altri ancora ti fanno addirittura
piangere, ma di certo è molto difficile prevederli...questo
diventerà un Capostipite in futuro, sicuro...
Modern Family: parla di una famiglia,
ma molto molto particolare, nella prima puntata fanno vedere 3 storie
apparentemente separate, quella di una famiglia normale, moglie e
marito, con 3 figli tra I 10 e I 16 anni, quella di 2 gay che
adottano una bambina, e infine di un uomo un po' avanti con l'età,
insieme ad una donna molto più giovane di lui, che vivono con il
figlio di lei, e a fine puntata, si scopre che l'uomo un po' avanti
con l'età, è il padre della moglie della prima famiglia, e di uno
dei 2 gay, insomma, come dice il titolo, una “famiglia moderna”
Wilfred: questa serie la conosco
molto poco, ma ho pensato fosse giusto dire due parole comunque, il
protagonista, interpretato da Elijah Wood, vuole suicidarsi, e si fa
un frullato di pasticche, con questo intento, ma invece di morire, si
trova davanti la sua attraente vicina che gli chiede di tenergli il
cane, che però solo lui vede come un essere umano travestito da
cane, e pensa sia un allucinazione, dovuta dalle pillole, per invece
scoprire poco dopo che erano solo pasticche di zucchero, e quindi non
riesce a spiegarsi il perchè veda Wilfred come un uomo...da
sbellicarsi davvero!
Ora vorrei dire
due parole, su una sitcom, che piace al 99% della gente che conosco,
mentre io invece faccio parte dell'1% restante...ed è
“The big bang theory”, tutti me la consigliano, tutti mi dicono
che fa sbellicare( e poi magari mi dicono che non gli piace
Friends...lasciamo stare) mentre io ogni volta che la vedo, riesco a
malapena a sorridere, ho visto quasi 1 stagione e mezzo prima di
arrendermi e di dire a me stesso che NON mi piace!
Non voglio fare
la parte di quello che va contro corrente, ma io davvero non capisco
cosa ci trovate...passino gli attori e I personaggi, che sono ben
fatti e ben caratterizzati, ma le vicende che si svolgono, il fatto
che c'è pochissima trama orizzontale, e che quindi fa passare
interesse nel vedere più puntate...almeno a me...
poi sento gente
che la definisce “la miglior sit-com di sempre”, cioè posso
accettare che vi piaccia, ma non diciamo certe bestemmie per favore,
vedetevi tutte le altre serie che ho elencato, e vi sfido a non
trovarne almeno 3 che facciano ridere di più...a dire poco...
l'unico motivo per cui è guardabile, è la presenza di Kaley Cuoco...ma a questo punto mi rivedo 8 Semplici Regole...
l'unico motivo per cui è guardabile, è la presenza di Kaley Cuoco...ma a questo punto mi rivedo 8 Semplici Regole...
Grazie a tutti
I lettori, e ci sentiamo al prossimo articolo!
Nessun commento:
Posta un commento